1909-2009: 100 
			anni della Società Chimica Italiana, 100 aspetti della chimica
			Lunedì 30 novembre alle 16, al dipartimento di Scienze Chimiche 
			dell'Università di Catania, premiazione del concorso bandito dalla 
			sezione Sicilia della Sci
			
			In occasione del Centenario della Società Chimica Italiana, la 
			Sezione Sicilia della Sci ha bandito il concorso 1909-2009: 100 Anni 
			della Società Chimica Italiana, 100 Aspetti della Chimica rivolto 
			alle scuole della regione con lo scopo di riscoprire la chimica come 
			scienza che spiega i “perché” e i “come” della vita di tutti i 
			giorni in cui atomi e molecole sono protagonisti assoluti, e di 
			instaurare con i giovani un rapporto nuovo che faccia sentire la 
			scienza chimica come una preziosa alleata della società. 
			
			Il concorso è stato organizzato con la collaborazione di docenti 
			delle tre università siciliane (prof. Giuseppe Musumarra 
			dell’Università di Catania e presidente della Sezione Sicilia della 
			Sci, prof. Andrea Pace dell’Università di Palermo, ideatore del 
			concorso e responsabile per le province occidentali, del prof. 
			Venerando Pistarà e della prof.ssa Rosaria Ottanà, rispettivamente 
			dell’Università di Catania e di Messina, responsabili per le 
			province centro-orientali). 
			
			La premiazione avrà luogo lunedì 30 novembre alle 16, al 
			dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università di Catania, in 
			viale Andrea Doria.
			
			Il concorso ha visto la partecipazione di diversi istituti delle tre 
			categorie previste, tra i quali sono risultati vincitori per la 
			Scuola Primaria: il C.D. Battisti di Catania, classificatosi 
			al primo posto, l’I.C.S. Malerba di Catania e la scuola 
			primaria Carmine dell ICS Vasta di Acireale, ex aequo al secondo 
			posto, ed il C.D. Gramsci di Bagheria (PA), piazzatosi in terza 
			posizione. Per la Scuola Secondaria di 1° grado an plein per l’S.M.S. 
			Pluchinotta di S. Agata li Battiati (CT) che vede premiati i suoi 
			tre alunni Gea Sicurella, Guido Bordonaro e Mattia De Francisci 
			rispettivamente nelle prime tre posizioni. Infine, per la Scuola 
			Secondaria di 2° grado, l’IIS Ruiz di Augusta, è risultato primo con 
			il video “Imparare…mangiando: la chimica in cucina”, seguito 
			rispettivamente al secondo e terzo posto dall’IS Majorana di Palermo 
			e dall’IIS Curcio di Ispica (Rg).
			
			(30 novembre 2009)