Al via da oggi giovedì e fino a 
        sabato 24, al Palacannizzaro 
        Rosario Livatino, la due giorni non stop, della "Festa dello Sport". 
        Oltre 2000 atleti saranno impegnati nello splendido impianto sportivo, 
        dalle ore 10 alle ore 24, in tornei di calcio, pallavolo e basket, saggi 
        di danza moderna e sportiva e esibizioni di arti marziali. 
        La kermesse sportiva è 
        patrocinata dagli assessorati provinciali allo Sport ed alle Politiche 
        giovanili, guidati dall' assessore Daniele Capuana ed è organizzata 
        dall' U.S Acli di Catania, in collaborazione con alcune Società Sportive 
        U.S. Acli di Catania come "M. Carboni" - Catania, "Enars Unasp Ficarazzi" 
        - Acicastello, Polisportiva "Clipper" Srl - Catania"Choreia", soc. coop 
        - Mirabella Imbaccari, "Audax U.S. Acli" - Caltagirone, Assoc. Cult. 
        D.O.C. - Acireale"U.S. Navy" - Sigonella", Polisportiva MAGICA" - , 
        GravinaC. P.C. "Mediterraneo" - Catania, Ass. Sport. Winner - Catania, 
        Polisportiva "Città del Benessere" - Catania. Parteciperanno anche le 
        scuole elementari "Don Milani", "Tempesta", "Caronda", "D'Annunzio" e 
        "Battisti" di Catania in rete, assieme all'U.S. Acli di Catania per i 
        progetti "Insieme a scuola" e "Vivere la scuola" (cofinanziati dal Fondo 
        Sociale Europeo e dalla Regione Siciliana) che, rivolti a circa 350 
        alunni, hanno per tema la lotta alla dispersione scolastica. Hanno 
        garantito la loro presenza i Comitati Provinciali U.S. Acli di Palermo, 
        Siracusa e Caltanissetta. 
        Soddisfatti 
        l'assessore Capuana, il presidente nazionale U.S Acli Alfredo 
        Cucciniello e quello provinciale dell' U.S Acli di Catania Toni Nicolosi 
        che ha registrato una entusiastica adesione delle numerose società 
        sportive affiliate tra cui la federazione Mauriziana che rappresenta 
        4.600 laboriosi immigrati a Catania. 
        Nella mattinata di 
        oggi si disputeranno tornei di calcio e pallavolo per i bambini delle 
        scuole elementari "Don Milani", "Caronda" e "D'Annunzio" di Catania in 
        rete nei progetti POR Sicilia 2000 - 2006, animazione con musica e danze 
        a cura della società sportiva "Enars Unasp Ficarazzi"e giochi per tutti. 
        Nel pomeriggio, invece saranno protagonisti tornei liberi di calcio e 
        pallavolo per i ragazzi del CAS "U.S. Acli - Provincia Regionale di 
        Catania Ass.to allo Sport" . Concluderanno il primo giorno del programma 
        della manifestazione sportiva il torneo di calcio a 6 femminile under 
        14, organizzato dalla società sportiva "Pro Catania".