E' stato 
        presentato ieri mattina nel centro Polifunzionale di via Zurria (ex 
        macello comunale) il progetto di Scuola Nuoto rivolto agli alunni delle 
        scuole della municipalità Centro- San Cristoforo. 
        
        L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione degli assessorati 
        comunali allo Sport e alle Politiche Scolastiche con la I Municipalità, 
        è stata illustrata dall'assessore allo Sport Nino Strano, dal presidente 
        e dal vice presidente della Prima Municipalità, Giuseppe Guarnaccia e 
        Puccio La Rosa, alla presenza del dirigente del Servizio sport Niki Lo 
        Bianco. Erano presenti inoltre alcuni consiglieri della I Municipalità e 
        oltre 100 alunni delle scuole ricadenti nei rioni della I 
        Circoscrizione. 
        «Il 
        progetto Scuola Nuoto- hanno spiegato Nino Strano, Giuseppe Guarnaccia e 
        Puccio La Rosa- intende essere uno strumento per diffondere le 
        discipline natatorie fra le giovani generazioni oltre che mezzo 
        educativo e di formazione utile a combattere attraverso lo sport i 
        fenomeni della dispersione scolastica e della marginalità sociale».
        
        «Il 
        progetto - hanno aggiunto – mira inoltre a legare con maggiore 
        incisività l'impianto polisportivo di Via Zurria alla realtà sociale dei 
        rioni della zona sud di Catania. Attraverso l'iniziativa della scuola 
        nuoto, infatti, s'intende garantire un maggiore utilizzo della struttura 
        di Via Zurria ai giovani del quartiere».
        In questo 
        senso, accogliendo le richieste pervenute dai presidi e dai dirigenti 
        scolastici, sarà messa a disposizione delle scuole della municipalità 
        anche la palestra presente all'interno del complesso polivalente di via 
        Zurria. 
        «Palestra 
        - hanno spiegato Nino Strano, Giuseppe Guarnaccia e Puccio La Rosa- che 
        potrà essere utilizzata gratuitamente, dalle scuole che ne faranno 
        richiesta, impiegando gli insegnati che già realizzano le attività 
        d'educazione fisica». 
        Il 
        progetto di Scuola nuoto partirà subito dopo le festività natalizie. 
        «Riteniamo - hanno concluso Nino Strano, Giuseppe Guarnaccia e Puccio La 
        Rosa- che la strada intrapresa rappresenti il giusto percorso per 
        raggiungere l'obiettivo di uno sviluppo armonico, condiviso e 
        partecipato di tutta la città».