La vita di Federico II ? 
      
      A molti di loro è sembrata degna di una fiction televisiva.
      L’hanno studiata e rivissuta attraverso la creazione degli abiti tipici: 
      quelli delle sue quattro mogli, uno da corte, l’altro da crociata. 
      
      Si completa con una mostra al castello Ursino il laboratorio di arte e 
      sartoria dal titolo ”I Normanni alla corte di Federico Il”, 
      dell’assessorato comunale alle Politiche scolastiche e realizzato dalla 
      stilista Mariella Gennarino, con gli studenti dl tredici scuole elementari 
      della città. 
      
      «Avevo già la passione per il Medioevo», racconta lo studente Salvo 
      Mirabella «Emozionante capire come si invecchiano gli abiti», aggiunge 
      Claudia Scaccianoci. 
      
      «Abbiamo disegnato la corona e il guanto da falconiere», interviene 
      Raimonda Santangelo. 
      
      Un laboratorio organizzato in tre fasi, una prima storica, una seconda 
      progettuale e una terza stilistica. “Spero che abbiano imparato come 
      merita la storia di Federico II” afferma l’assessore Fabio Fatuzzo. 
      
      Queste le scuole partecipanti: “Battisti”, “Caronda”, “D’Annunzio’, 
      “Deledda”, “Diaz”, “Vittorino Da Feltre”, “Sante Giuffrida”, “Mascagni”, “Monterosso”, 
      “Montessori”, “Rapisardi”, “XX Settembre” e “Vespucci” ALESSANDRA 
      BONACCORSI